Se stai pensando di ristrutturare casa a Roma nel 2025, c'è una buona notizia per te: sono disponibili bonus e incentivi fiscali che possono abbattere i costi della ristrutturazione e rendere il tuo progetto più conveniente.
Ma quali sono gli incentivi attivi, come funzionano e come puoi accedervi? In questa guida completa, ti spieghiamo tutto quello che devi sapere per rinnovare la tua casa risparmiando, senza stress e con il supporto di un team di esperti.
Bonus Ristrutturazioni 2025: detrazione del 50%
Il Bonus Ristrutturazioni è uno degli incentivi più utilizzati. Consente di detrarre il 50% delle spese sostenute per lavori di ristrutturazione, fino a un massimo di 96.000 euro per unità immobiliare.
Chi può richiederlo?
Possono accedere al bonus:
✔️ Proprietari di immobili
✔️ Inquilini in affitto (con autorizzazione del proprietario)
✔️ Familiari conviventi del proprietario
✔️ Società e imprese che eseguono lavori su immobili residenziali
Quali lavori rientrano nel Bonus Ristrutturazioni?
Ecco alcuni esempi di interventi coperti dall’incentivo:
✅ Rifacimento bagni e impianti idraulici
✅ Sostituzione di infissi e serramenti
✅ Ristrutturazione completa degli interni
✅ Miglioramento dell’efficienza energetica
✅ Sostituzione di pavimenti e rivestimenti
✅ Demolizione e ricostruzione di pareti interne
💡 Come ottenere il Bonus Ristrutturazioni?
Devi effettuare i pagamenti con bonifico parlante e conservare le fatture per ottenere la detrazione nella dichiarazione dei redditi.
Ecobonus 2025: fino al 65% di detrazione per il risparmio energetico
Se il tuo obiettivo è migliorare l’efficienza energetica della casa, puoi usufruire dell’Ecobonus, che offre detrazioni fino al 65% sulle spese per:
🌱 Cappotto termico
🌱 Sostituzione caldaia con pompe di calore o sistemi ibridi
🌱 Installazione di pannelli solari termici
🌱 Serramenti e infissi ad alta efficienza
Anche in questo caso, il pagamento va effettuato tramite bonifico parlante e i lavori devono rispettare i requisiti di efficienza energetica previsti dalla normativa.
Sismabonus 2025: fino all’85% per la sicurezza antisismica
Se la tua casa si trova in una zona a rischio sismico, potresti aver diritto al Sismabonus, con detrazioni dal 50% all’85% per interventi strutturali che migliorano la sicurezza dell’edificio.
Questo incentivo è particolarmente utile per chi abita in edifici storici o condomini a Roma, dove è importante garantire maggiore resistenza in caso di terremoti.
Superbonus 2025: sarà ancora disponibile?
Dopo le modifiche degli ultimi anni, il Superbonus 110% non sarà più disponibile nella forma originaria. Tuttavia, nel 2025 potrebbero esserci nuove agevolazioni per interventi di efficienza energetica e sicurezza sismica.
Per sapere se puoi ancora beneficiare di questa opportunità, contattaci per una consulenza gratuita: ti aiuteremo a verificare quali incentivi sono applicabili alla tua ristrutturazione.
Come sfruttare al massimo i bonus per la ristrutturazione a Roma?
Navigare tra pratiche burocratiche, autorizzazioni e detrazioni fiscali può essere complicato. Ecco perché Coo. Edil. Studio ti offre un servizio completo di consulenza e progettazione, per aiutarti a ottenere il massimo dai bonus disponibili.
Con noi ottieni:
✅ Analisi degli incentivi applicabili al tuo progetto
✅ Gestione delle pratiche burocratiche e permessi edilizi
✅ Progettazione personalizzata e soluzioni su misura
✅ Assistenza durante tutto il processo di ristrutturazione
🔍 Vuoi scoprire quali incentivi puoi utilizzare per la tua casa?
Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita e iniziamo insieme a trasformare il tuo spazio con i migliori bonus disponibili nel 2025!
Conclusione
Ristrutturare casa a Roma nel 2025 è un’opportunità da non perdere, grazie agli incentivi che ti permettono di migliorare il tuo immobile risparmiando migliaia di euro. Tuttavia, per sfruttare al meglio queste agevolazioni, è fondamentale affidarsi a professionisti esperti.
Noi di Coo. Edil. Studio ti accompagniamo in ogni fase, dalla progettazione all’accesso ai bonus, garantendoti un risultato impeccabile.